
Questo esemplare è forse una tra le effimere più comuni nei nostri corsi d’acqua.
Spesso a partire da febbraio nei momenti della giornata più caldi, assistiamo a molte schiuse di Baetis Rhodani.
Le imitazioni che possiamo usare per rappresentare questo insetto, vanno dallo stadio ninfale allo stadio di imago morta o spent.
Baetis Rhodani allo stadio di ninfa
Come tutte le effimere, la Rhodani inizia la sua vita sott’acqua allo stato larvale e quindi ninfa.
Durante questo periodo rimane sul fondo e nutrendosi si prepara ad attraversare tutti gli stadi di crescita.
Per questo stadio il dressing della ninfa della Baetis Rhodani, può esser effettuato su ami che vanno dal numero 12 al numero 16.
Qui sotto riporto una mia imitazione della ninfa su amo 14 non piombato.
Il dressing di ninfa Baetis Rhodani non piombata lo trovate qui.
Per acque veloci e leggermente più profonde consiglio un dressing di Baetis in pelo di lepre, questa piombata riuscirà a mandare in pesca molto bene la ninfa.
Baetis Rhodani allo stadio di sub immagine